San Giuseppe Fiumicello
don Roberto Fè: Fondatore
“…..FAR STRADA AI POVERI SENZA FARSI STRADA….”
don Franco Bresciani – Presidente
La Cooperativa San Giuseppe
San Giuseppe Fiumicello Società Cooperativa ONLUS
C. F. e P. I. 01524510177 C.C.I.A.A. 243318 Brescia
Iscrizione Registro Imprese 17713 Brescia Iscrizione Registro Prefettizio n° 322 Sez. VIII
Iscrizione Albo Società Cooperative n° A141417
www.sangiuseppefiumicello.it
La Cooperativa San Giuseppe – Fiumicello Società Cooperativa ONLUS, è stata fondata nel 1980 dall’allora Parroco di Fiumicello Don Roberto Fè e da un gruppo di fedeli collaboratori (tra i quali la sig.ra Emma Vecchi).
La Cooperativa opera nel campo dei Servizi alla persona ed è nata dalla naturale evoluzione di un gruppo di volontariato della Parrocchia di Fiumicello che si occupava allora degli anziani del quartiere.
L’intendo del fondatore, don Roberto era la volontà di aiutare “gli ultimi”, i più bisognosi “…in modo disinteressato….”; il passaggio dall’informale al formale, dal gruppo di volontariato alla forma di Cooperativa è scaturito dall’esigenza di dare più organizzazione, riconoscimento istituzionale e “sicurezza” agli interventi svolti a favori degli “ultimi”, che in quel momento erano gli anziani seguiti dal gruppo.
Con il passare degli anni, la volontà e la creatività di don Roberto e dei suoi collaboratori, la Cooperativa è cresciuta ed ha allargato l’esperienza, sempre attraverso i servizi alla persona ampliando il servizio domiciliare per anziani, aprendo le Comunità Educative per minori, aprendo servizi per persone con disabilità, gestendo servizi a domicilio per minori, servizi a domicilio per malati terminali.
Attraverso il lavoro dei soci la Cooperativa mira al perseguimento dell’interesse generale della Comunità, della promozione umana e dell’integrazione sociale dei cittadini agendo e ispirandosi ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale ed in rapporto ad essi agisce; tali principi sono: la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame col territorio, un equilibrato rapporto con lo Stato e le Istituzioni Pubbliche.
Opera con strutture presenti in Brescia via L. manara n. 38 ufficio amministrativo / Brescia via L. manara 21 e 25 (servizi diurni, alloggi a protezione, Comunità residenziale per anziani) / Brescia via G.Mazzucchelli 15 (alloggi a protezione).