Una lunga e proficua collaborazione della Cooperativa è quella attivata con Banco Alimentare della Lombardia nell’ambito di un progetto di sostegno alle persone indigenti mediante la distribuzione di generi alimentari di prima necessità donati alla Cooperativa dal Banco Alimentare.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento dei nuclei familiari italiani e stranieri in difficoltà economiche, ai quali abbiamo comunque saputo rispondere, se pur con qualche difficoltà data la diminuzione delle risorse a disposizione.
Per rispondere in maniera più completa a questa situazione di difficoltà generalizzata, è nato questo progetto del Mercatino dell’Usato Nuove Ali che privilegia la raccolta e ed il “riciclo” di beni essenziali, vale a dire abbigliamento per tutte le età, scarpe, accessori per l’infanzia ecc.
Il progetto è attivo dal 16 novembre 2012 e le sue attività si inseriscono “trasversalmente” all’interno delle attività curricolari dei servizi che la nostra Cooperativa attualmente gestisce (servizi per anziani e per persone con disabilità); il mercatino è anche un’opportunità formativa per tirocini sociali di persone seguite dal settore servizi sociali del Comune di Brescia.
NATURA E FINALITA’ DEL PROGETTO
FINALITA’
- Rispondere ai bisogni dei nuclei familiari in difficoltà economica;
- Evitare lo spreco riutilizzando vestiario, scarpe ecc.;
- Offrire uno spazio attento, sereno e formativo a persone svantaggiate che, inserite nelle fasi di lavoro, valorizzano le proprie potenzialità;
- Reinvestire le risorse economiche nei nuovi progetti della Cooperativa.
OBIETTIVI
- Rinforzare il rapporto con il proprio territorio;
- Migliorare ed implementare il servizio di aiuto agli indigenti, mantenendo fede agli scopi statutari;
- Diventare sede di tirocini sociali e formativi per utenti del Settore Servizi Sociali del Comune di Brescia;
- Ampliare le attività formative per gli utenti dei servizi della Cooperativa.
STRUMENTI
- Attività di smistamento dei beni donati per la vendita;
- Attività di rammendo, lavanderia e stireria dell’abbigliamento donato;
- Attività di sistemazione per la vendita e nel magazzino del materiale selezionato;
- Attività di pulizia e riordino degli ambienti;
- Attività di vendita nei giorni di apertura al pubblico.
MODALITA’
- Approccio formativo fondato sulla vicinanza empatica;
- Ambiente adeguato ed accogliente;
- Trasversalità di esperienze con gli altri settori della Cooperativa.
RISORSE UMANE
- Il Mercatino è interamente gestito dai preziosi volontari della nostra Cooperativa, persone di comprovata esperienza e grande affidabilità.
GLI SPAZI
Il mercatino dell’usato “Nuove Ali” si trova nel seminterrato della sede della nostra Cooperativa in via Luciano Manara, 21 a Brescia: tutti i locali, per una superficie totale di 95 metri quadri sono a norma per quanto riguarda igiene e sicurezza e sono serviti da un ascensore.
ORARI
Il mercatino è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30.
CONTATTI
Ufficio Amministrativo Rag. Chiara Cabras tel e fax 0303731881
e-mail sangiuseppefiumice@libero.it







